Personale docente

Simone Mocellin
Professore ordinario
MEDS-06/A
Indirizzo: VIA GIUSTINIANI, 2 - PADOVA . . .
Telefono: 0498215743
E-mail: simone.mocellin@unipd.it
Orari di ricevimento
- Il Martedi' dalle 9:00 alle 12:00
presso Studio del docente (1° piano Istituto Oncologico Veneto, via Gattamelata 64, Padova )
Causa attività di sala operatoria e ambulatorio si consiglia di inviare email per conferma disponibilità
Insegnamenti
- CLINICA CHIRURGICA 1, AA 2024 (MEQ0089718)
- GENERAL SURGERY, AA 2024 (MEP8085662)
- TIROCINIO PRATICO-VALUTATIVO - AREA CHIRURGICA, AA 2024 (MEP9088518)
- CLINICA CHIRURGICA 2 (Logistica Padova), AA 2023 (MEP5071236)
- GENERAL SURGERY, AA 2023 (MEP8085662)
- TIROCINIO PRATICO-VALUTATIVO - AREA CHIRURGICA, AA 2023 (MEP9088518)
- CHIRURGIA GENERALE, AA 2022 (ME92101413)
- CLINICA CHIRURGICA 1 (Logistica Padova), AA 2022 (MEP5071230)
- TIROCINIO PRATICO-VALUTATIVO - AREA CHIRURGICA, AA 2022 (MEP9088518)
- CHIRURGIA GENERALE, AA 2021 (ME92101413)
- CLINICA CHIRURGICA 2 (Logistica Padova), AA 2021 (MEP5071236)
- TIROCINIO PRATICO-VALUTATIVO - AREA CHIRURGICA, AA 2021 (MEP9088518)
- CHIRURGIA GENERALE, AA 2020 (ME92101413)
- CLINICA CHIRURGICA 1 (Logistica Padova), AA 2020 (MEP5071230)
- CHIRURGIA GENERALE, AA 2019 (ME92101413)
- CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA, AA 2019 (MEP3056705)
- CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA, AA 2018 (MEP3056705)
- CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA, AA 2017 (MEP3056705)
- CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA, AA 2016 (MEP3056705)
- CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA, AA 2015 (MEP3056705)
- CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA, AA 2014 (MEP3056705)
- CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA, AA 2013 (MEP3056705)
- CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA, AA 2012 (MEO2044542)
Curriculum
VEDI ALLEGATO
Pubblicazioni
VEDI CURRICULUM VITAE (da pagina 32 a pagina 50)
Area di ricerca
- Chirurgia oncologica con particolare riferimento a: tumori cutanei (incluso il melanoma), sarcomi delle parti molli, carcisnosi peritoneale da tumori gastrointestinali, ovarico e primitivi del peritoneo, trattamenti locoregionali in oncologia (chemio-ipertermia intraperitoneale intraoperatoria, perfusione isolata di arto).
- Identificazione di biomarcatori prognostici e predittivi di risposta ai trattamenti oncologici
- Disegno e conduzione di trial clinici in oncologia
- Terapie adiuvanti e neoadiuvanti in oncologia
- Immunologia e immunoterapia dei tumori
- Biostatistica (conparticolate riferimento a modelli predittivi e di sopravvivenza)
- Medicina basata sull'evidenza (con particolare riferimento alla conduzione di meta-analisi diagnostiche, prognostiche, terapeutiche e di associazione molecolare)
Tesi proposte
Trattamento chirurgico integrato del melanoma localmente avanzato.
Trattamento chirurgico integrato dei sarcomi delle parti molli localmente avanzati.
Trattamento chirurgico integrato della carcinosi peritoneale.